Dopo alcuni passaggi societari e la conseguente nascita dell’attuale SRL, oggi gli amministratori sono Nicola e Giuseppe Lannutti, eredi di Costantino, che hanno ampliato e reso altamente competitiva soprattutto l’attività di lavorazione dell’acciaio per cemento armato.
Iscritta al Ministero come centro di trasformazione dell’acciaio dal 2009 (n.207/09), ha aumentato la propria capacità ed efficienza produttiva fino a diventare uno dei principali centri di lavorazione del centro-sud.
Le attuali aree operative della società sono:
Il sistema garantisce la tracciabilità completa dalla materia prima al prodotto finito, automazione dei processi, conformità normativa e ottimizzazione delle risorse produttive per imprese di costruzioni, carpenterie metalliche e aziende di lavorazione ferro e acciaio.
GARANZIA TRACCIABILITA’ COLATE ACCIAIO
Il sistema di gestione commesse clienti si basa su Software Graphico sviluppato da SCHNELL S.p.A., una piattaforma specializzata per lo sviluppo di liste di produzione del tondino da cemento armato che genera automaticamente report per i reparti di taglio, sagomatura e assemblaggio.
La soluzione è completamente integrata con l’ERP aziendale Target Cross garantendo scambio dati in tempo reale attraverso un flusso operativo strutturato:
La supervisione del carico materie prime è affidata a un modulo customizzato che genera automaticamente un lotto per ogni fascio o rotolo di tondino associando stabilimento di produzione, identificativo colata, certificato di collaudo, attestato di qualificazione, peso e lunghezza.
Un applicativo basato su intelligenza artificiale riconosce e rende utilizzabili le circa cinquemila etichette MP presenti su ogni fascio o rotolo in magazzino senza necessità di rietichettatura, mentre ogni centro di lavoro dichiara i lotti utilizzati mediante lettura barcode delle etichette che vengono abbinate agli ordini di produzione eseguiti.
Le commesse vengono inoltrate direttamente sui PC di supervisione riducendo l’uso di stampe cartacee e utilizzando etichette applicate al prodotto finito per l’avanzamento.
Il sistema mantiene l’abbinamento tra ordine di produzione e lotto di materia prima su tutti i documenti del ciclo attivo con invio automatico degli allegati tramite email.
Il sistema garantisce così tracciabilità completa dalla materia prima al prodotto finito, automazione dei processi, conformità normativa e ottimizzazione delle risorse produttive per imprese di costruzioni, carpenterie metalliche e aziende di lavorazione ferro e acciaio.